AREA DIDATTICA SPECIALISTICA
Doposcuola Specialistico
Doposcuola specialistico per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Disturbi Non Specifici dell’Apprendimento (per esempio in associazione ad ADHD o a Funzionamento Intellettivo Limite o Disabilità Cognitiva) e Bisogni Educativi Speciali (BES).

Il Doposcuola Specialistico è un servizio rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado, con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o ADHD o altri Bisogni Educativi Speciali (BES) di varia natura.
• In piccolo gruppo (Metodo Anastasis)
• Individuale
Il nostro servizio si propone di promuovere l’autonomia e la soddisfazione degli studenti nello svolgimento dei compiti e nell’organizzazione dello studio attraverso l’utilizzo di strumenti e metodi informatizzati e non.
Ci avvaliamo del modello di Doposcuola Specialistico della Cooperativa Anastasis, software house e centro di formazione specialistica per la didattica DSA e BES.
La convenzione con Anastasis ci permette di essere in rete con numerosissimi doposcuola specialistici computerizzati riconosciuti su tutto il territorio nazionale e di essere inseriti permanentemente in un progetto di formazione continua che garantisce l’aggiornamento e la preparazione dei Tutor.
Recentemente abbiamo approfondito le metodiche del “Move to Learn”, della Neurodidattica, dell’apprendimento per EAS (Episodi di Apprendimento Situato) che hanno dato nuovi strumenti alla nostra didattica integrata ed integrativa.
I Tutor Specializzati, già professionisti dell’area di intervento psicologica, pedagogica e riabilitativa, affiancano e supportano i ragazzi che svolgono i compiti individualmente ma inseriti in piccoli gruppi di 3 – 4 studenti.
L’utilizzo di piccoli gruppi di lavoro ci permette di attivare nei ragazzi i sentimenti di condivisione, reciprocità e rispecchiamento che sostengono l’autostima e promuovono un nuovo approccio allo studio, rinnovata curiosità ed un miglior rapporto con sè stessi.
Un aiuto specifico viene dato alle famiglie anche nei rapporti con la scuola, aiutando gli insegnanti, ove necessario, nella stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP) e nella conoscenza ed utilizzo degli strumenti compensativi.

Tutti i servizi
Area Riabilitativa
Rivolta alla comprensione dello sviluppo cognitivo, comportamentale ed emotivo del bambino e dell’adolescente in relazione allo sviluppo cerebrale.
AREA PSICOLOGIA CLINICA
Si tratta di percorsi di valutazione, spesso interdisciplinari, in cui ci si dà un tempo per comprendere i bisogni specifici dell’individuo, della famiglia o del gruppo attraverso l’integrazione degli strumenti diagnostici.
AREA DIDATTICA SPECIALISTICA
Servizio rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado, con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o ADHD o altri Bisogni Educativi Speciali (BES) di varia natura.